Il 23 febbraio 2025 uno strepitoso Nicolò Sonnessa ottiene il titolo di vice campione europeo in Turchia 🥈‼️
Giornata indimenticabile per il nostro circolo che vede due suoi atleti, su quattro dei convocati a rappresentanza dell’Italia, partecipare ai campionati Europei.
Per Nicolò la gara inizia in modo quasi impeccabile perdendo solo un incontro nel girone, riesce così ad ottenere la 17^ posizione nella classifica provvisoria che gli ha permesso l’accesso diretto al tabellone dei 64. Nicolò si fa strada così una diretta dopo l’altra: per il tabellone dei 16 incontra il norvegese Dahle battendolo, riesce ad ottenere un posto tra i primi 8 vincendo un assalto punto a punto con il francese Gauliard, successivamente si assicura la medaglia grazie ad una vittoria incredibile contro il danese Milder nonostante la situazione di svantaggio 14 – 9 in cui si era trovato, avanza poi alla pedana della finale battendo l’ucraino Karapish. Cede solamente per mano dell’ungherese Kiss in finale dopo una gara strepitosa. Nicolò ha dimostrato lucidità in momenti di alta tensione, in questa giornata è riuscito a dare prova di tutto il suo potenziale e la sua prontezza nel trovare soluzioni in momenti di svantaggio, esprimendo così la sua grande maturità schermistica.
Alla prima partecipazione ad un campionato europeo, l’altro forlivese Riccardo Magni non è invece riuscito ad esprimere a pieno le sue potenzialità. La sua giornata inizia con un girone non perfetto perdendo 2 incontri, cede poi allo svedese Zimmerman per entrare nel tabellone dei 32. Ottiene così la 46^ posizione.




Ma non è l’unica impresa compiuta in Turchia: due giorni dopo Riccardo Magni e Nicolò Sonnessa conquistano anche il titolo di Campioni Europei a squadre🥇‼️
I due atleti forlivesi hanno messo al collo una medaglia pesantissima, frutto di una prestazione da protagonisti e di un eccellente lavoro di squadra che ha permesso loro di vincere in rimonta al minuto supplementare.
Fin dall’inizio della competizione, il potenziale della squadra italiana si è rivelato altissimo affrontando con grande sicurezza ogni incontro e avanzando senza particolari ostacoli fino alla finalissima. Ad attenderli, la formazione ungherese, avversaria di grande spessore ma il potenziale e la determinazione di tutti i ragazzi hanno contribuito ad una grande impresa.
Per Riccardo c’era una forte voglia di riscatto, mentre Nicolò aveva il desiderio di confermarsi ai massimi livelli dopo il prestigioso secondo posto ottenuto nella gara individuale. Siamo orgogliosi di loro e pieni di entusiasmo per questo risultato che conferma la costante crescita della loro scherma💪🏻🔥
Un successo che è il frutto di sacrifici, duro lavoro e passione, rendendoli un esempio per tutti i nostri giovani atleti che sognano di raggiungere traguardi importanti🫶🏻
Un grande applauso va anche ai maestri Igor, Michele e a tutto lo staff del circolo, il cui impegno e dedizione sono stati fondamentali per questo incredibile successo👏🏻
Vi aspettiamo in palestra per festeggiare tutti insieme⚪️🔴🥳
Complimenti ai maestri Michele e Igor e a tutto lo staff che, grazie all’intenso e costante lavoro, ha permesso al circolo di raggiungere questi risultati e la seconda medaglia individuale europea in tre anni🥇🥈

